Laboratorio di orientamento
Lo studio di Psicologia
presenta
IO SCELGO con consapevolezza
Dal rapporto AlmaDiploma 2018 risulta che il 45 % degli studenti interpellati si dimostra pentito della scelta fatta. Quali criteri guidano i giovani nella scelta del percorso formativo e quali sono più funzionali?
I ragazzi come possono valorizzare al meglio le loro competenze e risorse?
Il PERCORSO DI ORIENTAMENTO alla scelta della scuola superiore vuole garantire un sostegno agli studenti nel processo di scelta perché sia adeguata alle loro capacità, alle loro aspettative e alle nuove richieste del mondo del lavoro. Tale percorso sarà utile per elaborare un progetto formativo e favorire una crescita personale, prevenendo così, l’insuccesso scolastico.
I ragazzi/e compileranno un questionario di orientamento e verrà loro consegnato un report individuale che potrà essere utilizzato insieme al “consiglio orientativo” rilasciato dalla scuola.
I ragazzi/e esploreranno i loro interessi, aspettative, atteggiamenti, valori e aspirazioni personali, conosceranno le offerte formative presenti sul territorio e pianificheranno un progetto personale.
Per un approfondimento puoi leggere l’articolo del blog “https://www.studiopsicologia.org/index.php/lorientamento-con-i-giovani-come-costruzione-di-un-progetto-di-vita/ .
“In questa società instabile che non garantisce certezze, diventa fondamentale che i giovani imparino a conoscersi, a riconoscere i loro punti di forza e di debolezza, in modo da individuare le aree di miglioramento ed investire in quella direzione, con la consapevolezza che le competenze trasversali si possono potenziare in maniera continuativa. L’idea è che cominciare a ragionare in questi termini fin dalla scuola secondaria di I grado possa permettere ai ragazzi di affrontare le transizioni e gli impegni futuri (di qualsiasi natura essi siano) sempre meglio equipaggiati” (Rapporto 2017 Esiti a distanza AlmaDiploma).
CONDUTTORI
A CHI E' RIVOLTO:
NUMERO INCONTRI
N. 3 incontri individuali:
- Primo incontro: esplorazione delle aspettative e dei vissuti rispetto al proprio futuro. Verrà fatto compilare un questionario di orientamento.
- Secondo incontro: restituzione del report individuale e discussione sulle problematiche attinenti all’orientamento
- Terzo incontro: confronto sulle possibilità di scelta della scuola ed esplorazione delle opportunità formative presenti sul territorio. Condivisione della scelta con i genitori.
QUANDO
DOVE
COSTI
3 incontri individuali senza report individuale euro 135
Sconti per chi porta un amico!
Approfitta! Per saperne di più puoi chiamare il 3474810074, scrivere a maura.falocco@studiopsicologia.org oppure compilare il form che trovi sotto